DaddyMetalNerd

Share this post
“I Baffi”? Non sono mai esistiti. La recensione del libro di Emmanuel Carrère
daddymetalnerd.substack.com

“I Baffi”? Non sono mai esistiti. La recensione del libro di Emmanuel Carrère

DaddyMetalNerd
Jul 27, 2020
Share this post
“I Baffi”? Non sono mai esistiti. La recensione del libro di Emmanuel Carrère
daddymetalnerd.substack.com

byDaddyMetalNerd - Leave a Comment

Emmanuel Carrère ci racconta la malattia mentale con questo splendido “I Baffi“, riedito in Italia da Adelphi qualche mese fa…

⭐⭐⭐⭐⭐

Classificazione: 5 su 5.

TRAMA

Il protagonista di questo romanzo di Emmanuel Carrère è senza nome e conduce una vita abbastanza anonima. Un bel giorno decide di fare una sorpresa alla compagna Agnes: tagliarsi i baffi. Sarà la scelta peggiore della sua vita.

CONSIDERAZIONI

Uscito per la prima volta nel 1986 e ripubblicato da Adelphi a fine febbraio del 2020, questo “I Baffi” di Emmanuel Carrère è un romanzo che si dipana tra l’horror e lo psicologico.
E’ il mio primo romanzo di Carrère e sono sicuro ne seguiranno molti altri. La narrazione è fluida e questo aiuta sicuramente il lettore a seguire molto bene la storia.

La trama ha davvero dell’incredibile. Al nostro protagonista, senza nome, viene la brillante idea di tagliarsi i baffi dopo tanto tempo per fare una sorpresa alla compagna Agnes di ritorno dalla spesa. Il mancato commento di Agnes e anzi il rifiuto dell’idea che abbia mai avuto i baffi, altro non sarà che la scintilla che farà esplodere la bomba.

Com’è possibile che i baffi non siano mai esistiti? Com’è possibile che anche gli amici siano d’accordo con Agnes?

L’escalation a cui assistiamo è strutturata in modo molto schematico e preciso. L’idea iniziale del gioco, dello scherzo ordito alle sue spalle, lascia ben presto spazio alla paranoia e al dubbio di essere diventato completamente pazzo. Se i baffi non sono mai esistiti, persino il padre del nostro protagonista è morto: eppure si sono visti qualche giorno prima!

Tutti pensano che sia diventato matto: l’unica soluzione rimane quella di fuggire ad Hong Kong. Lì nessuno lo giudicherà, nessuno penserà che sia pazzo, nessuno gli punterà il dito contro o lo obbligherà a prendere medicine. Ma anche ad Hong Kong, il protagonista de “I Baffi” non potrà scappare al suo destino.

Nonostante i suoi 34 anni d’età, un libro che metaforicamente rispecchia perfettamente la società moderna: perchè è così importante per noi l’accettazione da parte degli altri? Perchè l’opinione altrui è così fondamentale? Una storia che lascia comunque molti punti in sospeso e molte domande.

Un romanzo che trascina il lettore con sè, un libro a cui ci si affeziona.

I-BAFFI "I Baffi"? Non sono mai esistiti. La recensione del libro di Emmanuel Carrère
Share this post
“I Baffi”? Non sono mai esistiti. La recensione del libro di Emmanuel Carrère
daddymetalnerd.substack.com
Comments

Create your profile

0 subscriptions will be displayed on your profile (edit)

Skip for now

Only paid subscribers can comment on this post

Already a paid subscriber? Sign in

Check your email

For your security, we need to re-authenticate you.

Click the link we sent to , or click here to sign in.

TopNew

No posts

Ready for more?

© 2022 DaddyMetalNerd
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Publish on Substack Get the app
Substack is the home for great writing